CNAPPC | Riscontro Federazione Marche in merito alle competenze professionali in ambito di beni culturali


19 aprile 2024
Comunicazioni

Si trasmette la circolare del Consiglio Nazionale APPC, Circolare n. 53 – 2024 – beni culturali, in merito agli affidamenti professionali per gli interventi sul patrimonio culturale, e segnatamente nell’ambito delle attività connesse alla ricostruzione degli edifici colpiti dal sisma, ubicati nei centri storici, o comunque sottoposti a vincolo, vista la missiva dell’Ordine degli Ingegneri di Ancona prot. n. 101/2024 del 22/01/2024 (allegata) resa nota dalla Federazione Marche durante la Conferenza Nazionale degli Ordini del 7 e 8 marzo u.s.

Dopo un excursus normativo, per il quale si rimanda alla lettura completa della circolare, il Consiglio Nazionale conclude affermando che deve ritenersi illegittimo qualsiasi affidamento a professionisti diversi dagli architetti nell’ambito degli interventi sui beni culturali, ivi comprese le prestazioni per il coordinamento e la direzione dei lavori. Rimane possibile, alle condizioni citate, il compimento delle prestazioni relative alla sola parte tecnica dell’intervento anche agli ingegneri e, nell’ambito della interdisciplinarietà richiesta dagli interventi sul Bene Culturale, di tutte le altre competenze professionali richieste.