CNAPPC | PROGETTO FUTURA: L’ITALIA PER LA SCUOLA DI DOMANI – Concorsi per la realizzazione di nuovi edifici scolastici


17 maggio 2024
Comunicazioni

Sono state pubblicate dal Ministero dell’Istruzione le graduatorie definitive dei 212 concorsi espletati nell’ambito del progetto SCUOLA FUTURA, promosso dal Ministero
dell’Istruzione.

Di seguito il link attraverso il quale effettuare il download delle graduatorie, ad ogni buon conto allegate alla presente:
https://pnrr.istruzione.it/wp-content/uploads/2024/04/DDG_18_del29042024.zip

Si conclude così questa importante iniziativa, tesa a rinnovare in modo significativo la dotazione di edifici scolastici del nostro Paese e che, per la scelta di attuare tale rinnovamento attraverso lo strumento del concorso di progettazione, non poteva non vedere nella sua promozione il Consiglio Nazionale APPC come principale partner del Ministero dell’Istruzione. Non a caso, nella fase di svolgimento dei 212 concorsi, assoluta protagonista è stata la piattaforma concorsi del CNAPPC (concorsiAWN), sulla quale, grazie a un considerevole sforzo organizzativo, tra prima e seconda fase sono potuti transitare senza inconvenienti quasi 3.000 progetti.

E’ noto purtroppo, nonostante l’impegno del Consiglio Nazionale a contrastare il ricorso a forme di assegnazione differenti da quelle previste dal bando, che molte Amministrazioni locali, disattendendo gli intenti iniziali volti al conferimento dei successivi incarichi ai vincitori dei diversi concorsi, abbiano poi virato verso l’adozione della procedura dell’appalto integrato, affidando la redazione dei progetti esecutivi alle imprese appaltatrici. Si è trattato di un vero e proprio “tradimento”, compiuto non solo nei confronti dei professionisti primi classificati coinvolti, ma più in generale della procedura del concorso di progettazione, nella forma da sempre promossa dal CNAPPC. Ciò, tuttavia, non può intaccare la portata storica del progetto “Futura”, alla cui realizzazione e successo hanno certamente contribuito in modo rilevante gli Architetti italiani, con la loro competenza e creatività.

All.to 1 – GRADUATORIA DEFINITIVA DAL 2 AL 5