Università Iuav di Venezia | Master di primo livello “Diritto e tecnica per il patrimonio culturale”


26 giugno 2024
Comunicazioni

L’Università Iuav di Venezia organizza, in collaborazione con l’associazione Assorestauro, il Master di primo livello “Diritto e tecnica per il patrimonio culturale”. Il Master vuole fornire una preparazione sulle norme giuridiche e tecniche per gli interventi relativi al patrimonio culturale, la redazione di bandi di gara e la partecipazione a gare d’appalto, l’esecuzione dei lavori e l’organizzazione del lavoro e della sicurezza in cantiere, rivolgendosi a professionisti che lavorano nell’ambito delle attività di tutela e valorizzazione dei beni architettonici.

La scadenza per la domanda di ammissione è il 18 novembre 2024.

Il Master è annuale, inizierà nel mese di gennaio 2025 e terminerà gennaio 2026.

Le lezioni si terranno presso l’Università Iuav di Venezia venerdì pomeriggio e sabato mattina, e potranno essere seguite online.

Modalità di svolgimento della didattica
Numero di ore previste per le attività didattiche organizzate: 375.
Orario: venerdì 14.30-18.30, sabato 8.30-13.30.
Almeno il 20% delle ore di didattica frontale saranno svolte da docenti strutturati Iuav (Micol Roversi Monaco, Francesco Trovò, Giuseppe Piperata, Gabriele Torelli, Filippo Magni, Paolo Faccio, Valeria Tatano, Fabio Peron, Massimiliano Scarpa, Caterina Balletti).
Il 65% delle lezioni di tipo teorico sarà erogato in modalità da remoto, tramite la piattaforma Microsoft Teams (v. tabella A – allegata).
Sono previsti laboratori in presenza e visite a cantieri utili ai fini dell’apprendimento.

Tutte le informazioni relative alle modalità di iscrizione verranno fornite nel mese di luglio, con l’indicazione della pagina web dove poter trovare il Bando di ammissione per l’anno accademico 2024/2025.

In allegato, il programma formativo del Master.

Master Diritto e tecnica per il patrimonio culturale_2024-2025