CNAPPC – UMAR | Call for papers “Architectural Heritage of the Mediterranean: Common Grounds – Parallel Stories”


24 aprile 2024
Comunicazioni

Si comunica che l’Unione degli Architetti del Mediterraneo (UMAR), di cui il CNAPPC è Sezione Membro, ha avviato il progetto denominato “Architectural Heritage of the Mediterranean: Common Grounds – Parallel Stories” e invita ricercatori e professionisti a inviare contributi da presentare in occasione della Conferenza che si svolgerà a Creta, il 12 e 13 Ottobre 2024, in occasione della 30° Assemblea Generale dell’UMAR.

La Conferenza che è organizzata dall’UMAR, in collaborazione con l’Associazione degli Architetti Greci (SADAS-PEA), il Centro per l’Architettura Mediterranea (CAM), la Scuola di Architettura dell’Università Tecnica di Creta (TU Crete School of Architecture ), il laboratorio di ricerca CRISIS del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ioannina (UoI CRISIS Lab), e la Sezione greca dell’Unione Internazionale degli Architetti (UIA Sezione greca), si svolgerà nel contesto della celebrazione del 30° anniversario della fondazione dell’UMAR, avviata con la Dichiarazione di Rabat il 15 gennaio 1994 e formalizzata con l’Assemblea Generale fondatrice del 1° luglio 1994, a Rethymnon, Creta.

La Conferenza del prossimo ottobre sarà la prima tappa di un progetto della durata di tre anni, che proseguirà nel 2025 con una mostra espositiva di documenti e progettualità sul tema del Patrimonio dell’Architettura moderna del bacino del Mediterraneo, e che si concluderà nel 2026 con la pubblicazione dei risultati della ricerca.

La scadenza per la presentazione dell’abstract è fissata entro il 1 Giugno 2024 e lo scritto dovrà essere in inglese, avere la lunghezza massima di 400 parole e inviato alla e-mail dell’UMAR umar.chania.2024@gmail.com.

Trasmettiamo in allegato la Call for papers, dove troverete tutte le informazioni sui contenuti specifici dell’iniziativa, i termini e le condizioni di partecipazione alla conferenza di ottobre.

Per tutti gli approfondimenti sull’UMAR potete visitare il sito web alla pagina: https://umar.org

Abstract_Sample_Authors-Names

UMAR_Chania_Call_For_Papers_EN

UMAR_Chania_Call_For_Papers_FR