Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Event Views Navigation

Eventi passati

febbraio 2024

LA MONTAGNA E LA CITTÀ: QUALI PROSPETTIVE

22 febbraio @ 17:00 - 19:00

Il sistema degli ecomusei della Toscana (S.E.T.), da poco costituito, grazie al sostegno della regione Toscana, propone un calendario di incontri online di approfondimento su temi di particolare attualità e da sempre al centro dell’interesse e del lavoro degli ecomusei. La sfida dell’abitare in montagna tra permanenze, ritorni e nuove presenze; la narrazione del patrimonio, l’accoglienza e la gestione sostenibile del flusso turistico; le opportunità di finanziamento con modalità inclusive e responsabili, rappresentano tre fuochi di riferimento sui quali saranno…

Per saperne di più »

WEBINAR 3 – “Stato dell’arte e prospettive sulla prevenzione sismica” | Eventi formativi sulla prevenzione sismica

23 febbraio @ 15:30 - 18:30

Il 23 febbraio 2024, dalle ore 15:30 alle ore 18:30, avrà luogo il terzo dei tre previsti eventi sulla Prevenzione Sismica dal titolo “Stato dell’arte e prospettive sulla prevenzione sismica”. L’evento è promosso, congiuntamente, dal Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., dalla Fondazione Inarcassa e dal Consiglio Nazionale Ingegneri. La partecipazione all’evento, attraverso la piattaforma streaming utilizzata dal CNAPPC o dalla Fondazione Inarcassa (se loro iscritto), darà diritto all’acquisizione di n. 3 crediti formativi professionali che saranno validati nella nuova piattaforma del CNAPPC. Il…

Per saperne di più »
marzo 2024

Convegno “Qualità e sostenibilità ambientale delle costruzioni – il nuovo protocollo ITACA

Si comunica che nei prossimi mesi si svolgeranno sul territorio nazionale 3 (tre) Convegni, uno al nord, uno al centro ed uno al sud, organizzati dal Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori con ITACA, il Consiglio nazionale degli Ingegneri e la Regione ospitante, per la presentazione del nuovo protocollo ITACA per la qualità e la sostenibilità ambientale delle costruzioni aggiornato ai Criteri Ambientali Minimi (CAM Edilizia) di cui al DM 23 giugno 2022. Il primo Convegno “Qualità e sostenibilità…

Per saperne di più »

Interventi informativi Gestione delle interferenze

10 marzo @ 0:00
Sede Scuola Edile Arezzo,
Via Pier Luigi da Palestrina, 8
Arezzo, 52100

Si comunica che la Scuola edile di Arezzo ha in programma per il prossimo 24 aprile 2024 l’attività didattica gratuita rivolta a Tecnici, Datori di lavoro, RSPP. ed RLS dal titolo “Organizzazione e percezione del rischio nel contenimento degli eventi avversi”, della durata di 4 ore. Visto il numero chiuso di iscritti, si chiede che le iscrizioni (tramite il modulo allegato) vengano inviate entro il 10 MARZO 2024 all’indirizzo formazione@scuolaedile.ar.it. Il corso si svolgerà presso la sede della Scuola edile,…

Per saperne di più »

PER INCENTIVARE UNA PROGETTAZIONE CONSAPEVOLE: la climatizzazione del futuro coi nuovi gas refrigeranti e i bonus fiscali applicabili

12 marzo @ 14:00 - 17:00
Hotel Minerva,
Via Fiorentina n. 4
Arezzo,

Si comunica che il prossimo 12 marzo 2024, dalle 14:00 alle 17:30, si terrà presso l’Hotel Minerva (Via Fiorentina, 4 – Arezzo) il convegno dal titolo: “PER INCENTIVARE UNA PROGETTAZIONE CONSAPEVOLE: la climatizzazione del futuro coi nuovi gas refrigeranti e i bonus fiscali applicabili“, patrocinato da Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., Ordine degli Ingegneri e Collegio dei Geometri di Arezzo. OBIETTIVI FORMATIVI: dal 2025, il futuro della climatizzazione e le soluzioni progettuali per il raffrescamento e le pompe di calore cambieranno…

Per saperne di più »

SOFT SPACE EXPERIENCE – Il ruolo della correzione acustica nella progettazione degli spazi interni

14 marzo @ 16:00
BRAHMS,
Via III strada poggilupi, 67
Terranuova Bracciolini, 52028

L’Ordine Architetti, P.P.C. della provincia di Arezzo organizza il seminario “SOFT SPACE EXPERIENCE. Il ruolo della correzione acustica nella progettazione degli spazi interni” un Focus sugli spazi ricettivi, alla scoperta del legame tra comfort e gusto. L’evento si terrà il prossimo 14 Marzo 2024 dalle ore 16:00 alle ore 20:00 presso Brahms in Via III strada poggilupi, 67  a Terranuova Bracciolini (AR). Durante il seminario sarà affrontato il tema della correzione acustica con un particolare focus nel mondo edilizio, il…

Per saperne di più »
€10

Il comportamento delle strutture in muratura durante il sisma

21 marzo @ 14:30 - 19:00
A Point Arezzo, Park Hotel,
Uscita A1 Arezzo, Loc. Battifolle 36/T
Arezzo, 52100

Si comunica che l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Arezzo organizza il seminario “Il comportamento delle strutture in muratura durante il sisma” che si terrà giovedì 21 Marzo 2024, dalle ore 14:30 alle 19:00, in presenza presso A Point Arezzo Park Hotel, Loc. Battifolle, 36/T Arezzo. “Il comportamento delle strutture in muratura durante il sisma_ Comprensione dei dissesti e delle fatiscenze murarie anche in assenza di sisma. Metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro” vedrà come relatore l’ing.…

Per saperne di più »

La riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale: il caso della chiesa di Santa Maria in Gradi ad Arezzo

27 marzo @ 14:30 - 18:30

Si comunica che l’Ordine degli Architetti della provincia di Arezzo, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e paesaggio per le province di Arezzo Siena e Grosseto, organizza il seminario “La riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale: il caso della chiesa di Santa Maria in Gradi ad Arezzo” in programma per il prossimo 27 marzo 2024 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso la sede della Soprintendenza A.B.A.P. della provincia di Arezzo, in via Ricasoli, 1 – Arezzo.…

Per saperne di più »
aprile 2024
€340

Corso base di Project Management propedeutico al conseguimento della qualificazione ISIPM Base

2 aprile @ 14:00 - 18:00

Si comunica che l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Modena, patrocina il corso organizzato da Quadrologico Srls intitolato “Corso base di Project Management propedeutico al conseguimento della qualificazione ISIPM Base” che si terrà in modalità online con la supervisione scientifica dell’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM)  a partire dal 2 aprile, riconoscendo ai partecipanti 24 Crediti Formativi Professionali (CFP). Il corso è finalizzato a formare adeguatamente i discenti affinché possano successivamente affrontare e superare con successo la prova d’esame per il…

Per saperne di più »

AUDITORIO – Un nuovo auditorium per la città di Pienza

4 aprile @ 11:00 - 13:00
Convitto ‘Vittorio Emanuele II,
via Carducci 5
Arezzo, 52100

Il Liceo Artistico, Coreutico e Scientifico Internazionale ‘Piero della Francesca’ di Arezzo organizza l’incontro AUDITORIO – Un nuovo auditorium per la città di Pienza, con l’architetto Massimo Zanelli che si terrà giovedì 4 aprile 2024, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, presso il Salone Paolo Aretini del Convitto ‘Vittorio Emanuele II’ di Arezzo, in via Carducci 5. Durante l’evento l’architetto Zanelli presenterà il progetto vincitore del concorso di idee per la progettazione del nuovo Auditorium di Pienza. La partecipazione è gratuita…

Per saperne di più »

MATERIALI SOSTENIBILI PER LA NUOVA EDILIZIA – Pavimentazioni 100% Permeabili

5 aprile @ 15:00 - 19:00
Hotel Etrusco,
Via A. Fleming, 39
Arezzo, 52100

L’Ordine degli Architetti, P.P.C. della provincia di Arezzo, in collaborazione con “Drenatech”, propone il seminario: MATERIALI SOSTENIBILI PER LA NUOVA EDILIZIA – Pavimentazioni 100% Permeabili in programma per il prossimo 5 aprile 2024, presso l’Etrusco Hotel – via Fleming- Arezzo. Il programma dell’evento sarà il seguente: 15.15 – Presentazione Drenatech | caratteristiche, vantaggi e soluzioni di posa 17.15 – coffe break 17.30 – Norme sulle pavimentazioni 18.00 – Il marchio Drenatech e la Lechner spa 18.30 – Dimostrazione tecnica di…

Per saperne di più »

COMFORT IN HOSPITALITY E LIVING

10 aprile @ 17:00 - 20:00
sala Riunioni Filiale Mef di Arezzo,
in Via Gobetti, 13
Arezzo, 52100

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Arezzo con la collaborazione di MEF Arezzo, organizza il seminario dal titolo Comfort in Hospitality e Living in programma per il prossimo mercoledì 10 aprile 2024, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, presso la sala Riunioni della Filiale Mef di Arezzo in Via Gobetti, 13. Le iscrizioni sono aperte gratuitamente all’interno del portale dei servizi (Codice Evento ARAR674), a tutti i partecipanti sono riconosciuti 3 CFP. Programma Ore 17,00-17,15 Registrazione partecipanti Ore 17,15  …

Per saperne di più »

Elementi di Geomatica per il rilievo del territorio

12 aprile @ 9:15 - 13:15

L’Ordine dei Geologi della Toscana, la Fondazione dei Geologi della Toscana e CERAFRI organizzano il Corso di Formazione “Elementi di Geomatica per il rilievo del territorio”. Il corso è online e si svolgerà, ogni venerdì, a partire dal 12 aprile fino a venerdì 10 maggio 2024 (con orario 9:15/13:15). Il programma è consultabile in allegato: Comunicato Stampa Geomatica Le iscrizioni avvengono esclusivamente sul sito http://fondazione.geologitoscana.it/ L’evento si svolgerà sulla piattaforma GoToWebinar; il link per il collegamento verrà inviato 1-2 giorni…

Per saperne di più »

Convegno “Buone pratiche per la rigenerazione del patrimonio industriale dismesso”

13 aprile @ 9:00 - 13:00
PRISMA LAB,
Via Pistoiese, 158
Prato, 59100

Si comunica che sabato 13 aprile 2024 alle ore 9:00, presso PRISMA LAB – Via Pistoiese, 158 – Prato,  si terrà il Convegno Buone pratiche per la rigenerazione del patrimonio industriale dismesso, convegno che l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Prato ha curato all’interno dell’ultima edizione di “TIPO Festival”, una settimana di eventi, itinerari, spettacoli e laboratori alla scoperta del patrimonio industriale tessile che si terrà dal 12 al 14 aprile p.v. LINK L’Ordine di Prato con questo convegno, che segue…

Per saperne di più »

RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA: prodotti e sistemi per il consolidamento, la deumidificazione, la protezione e la decorazione

16 aprile @ 14:30 - 18:30
Sala Arbitri di Arezzo,
Piazzale Lorentini
Arezzo, AR 52100 Italia

L’Ordine degli Architetti, P.P.C. della provincia di Arezzo, in collaborazione con Mapei Academy organizza il seminario: RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA: prodotti e sistemi per il consolidamento, la deumidificazione, la protezione e la decorazione Che si svolgerà martedì 16 APRILE 2024 | 14.30 – 18.30 Presso: Aia Arezzo, Associazione Italiana Arbitri, Stadio di Arezzo – Via Antonio Gramsci, 14 PROGRAMMA 14.30 Registrazione dei partecipanti e distribuzione del materiale tecnico illustrativo 15.00 Saluto di Benvenuto presentazione Gruppo Mapei e coordinamento lavori.…

Per saperne di più »

Convegno “IL FUTURO DELLE CITTÀ – Ripartire dai quartieri” – Verona 22 aprile 2024

22 aprile @ 9:30 - 17:30
Auditorium Verdi del Centro Congressi Verona Fiere,
viale del Lavoro 8
Verona, 37135

Il Consiglio Nazionale APPC, in collaborazione con il Comune di Verona, ha promosso il convegno internazionale “IL FUTURO DELLE CITTÀ – Ripartire dai quartieri” che si terrà il 22 aprile 2024, dalle ore 9.30 alle 17.30, presso l’Auditorium Verdi del Centro Congressi Verona Fiere (viale del Lavoro, 8 – 37135 Verona). Coerentemente con gli obiettivi dell’ottavo Congresso Nazionale “Abitare il Paese – Città e Territori del futuro prossimo”, il CNAPPC ha intrapreso, con il proprio Dipartimento “Legislazione Urbanistica e Futuro…

Per saperne di più »

EQUO COMPENSO nei Servizi di Architettura ed Ingegneria

30 aprile @ 14:30 - 16:30

L’Ordine degli Architetti di Perugia in collaborazione con Infordat Appalti organizza il webinar “EQUO COMPENSO nei Servizi di Architettura ed Ingegneria“, finalizzato all’acquisizione di tutte le informazioni e competenze relativamente all’applicazione della Legge 21 aprile 2023 n.49 in materia di EQUO COMPENSO. Il webinar si svolgerà in diretta streaming in data 30 Aprile 2024, dalle ore 14.30 alle 16.30, e verranno rilasciati dall’Ordine APPC di Perugia n. 2 CFP in materia di Deontologia e discipline ordinistiche. Il corso è erogato…

Per saperne di più »
maggio 2024
€120

Corso di Aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’interno dei professionisti, di cui all’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011

1 maggio @ 8:00 - 17:00

Si comunica che il Collegio dei Geometri di Arezzo organizza per coloro che sono già iscritti negli elenchi del Ministero dell’Interno un corso per l’aggiornamento obbligatorio previsto dal D.M. 5 agosto 2011. Tale corso si svolgerà dal 6 al 15 maggio 2024, avrà una durata complessiva di 16 ore suddivise in 4 moduli della durata di 4 ore ciascuno (14:30/18:30) come da programma allegato Comunicato con programma Per la partecipazione all’intero corso verranno riconosciuti 16 CFP. Il costo totale della…

Per saperne di più »

Rivitalizzare il Ruolo dell’Architetto e Professioni Ordinistiche ricordando che rappresentano l’Eccellenza

7 maggio @ 14:30 - 16:30

Si comunica che martedì 7 Maggio, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, si terrà online, il convegno formativo Professione in Evoluzione: Affrontare le Criticità e Costruire Soluzioni Collettive Rivitalizzare il Ruolo dell’Architetto e delle Professioni Ordinistiche ricordando che rappresentano l’Eccellenza dell’Italia che analizzerà attuali criticità e problemi della categoria proponendo concrete soluzioni ed analizzando argomenti e norme che ricadono o graveranno suo malgrado sul lavoro del professionista (Condono edilizio, Case Green, Appalti Pubblici). Verrà dato inoltre ampio spazio all’interno del…

Per saperne di più »

Interventi informativi Gestione delle interferenze – Seconda edizione

8 maggio @ 14:00 - 18:00
Centro per la Formazione e Sicurezza in Edilizia di Arezzo,
via P. da Palestrina, 8
Arezzo, Italia

In riferimento alla precedente comunicazione Interventi informativi Gestione delle interferenze visto l’ampio numero di iscrizioni che hanno portato ad avere la giornata del 24 APRILE 2024 già al completo, la Scuola edile di Arezzo ha in programma la seguente attività didattica di 4 ore rivolta a Tecnici, Datori di lavoro, RSPP. ed RLS. INTERVENTI INFORMATIVI GESTIONE DELLE INTERFERENZE –  8 MAGGIO 2024 durata di n. 4 ore saranno articolati come di seguito Modulo Obbligatorio ORGANIZZAZIONE E PERCEZIONE DEL RISCHIO NEL…

Per saperne di più »
+ Esporta Lista Eventi