Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Convegno “Qualità e sostenibilità ambientale delle costruzioni – il nuovo protocollo ITACA


1 marzo @ 8:30 - 17:00
3 CFP

Si comunica che nei prossimi mesi si svolgeranno sul territorio nazionale 3 (tre) Convegni, uno al nord, uno al centro ed uno al sud, organizzati dal Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori con ITACA, il Consiglio nazionale degli Ingegneri e la Regione ospitante, per la presentazione del nuovo protocollo ITACA per la qualità e la sostenibilità ambientale delle costruzioni aggiornato ai Criteri Ambientali Minimi (CAM Edilizia) di cui al DM 23 giugno 2022.

Il primo Convegno “Qualità e sostenibilità ambientale delle costruzioni – Il nuovo Protocollo ITACA” avrà luogo a Verona (Auditorium Camera di Commercio di Verona
C.so Porta Nuova, 96) il giorno 1 marzo 2024 mentre per gli altri verrà inviata successivamente opportuna comunicazione.

L’evento promosso da ITACA, organo tecnico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, in collaborazione con Regione Veneto, ha l’obiettivo di presentare il nuovo Protocollo ITACA per la valutazione della sostenibilità ambientale delle costruzioni nella sua ultima versione (Prassi di Riferimento UNI 13) aggiornato ai Criteri Minimi Ambientali (CAM Edilizia) di cui al DM 23 giugno 2022. L’occasione è anche quella di verificare lo stato di applicazione dello strumento in ambito territoriale. Il convegno è rivolto a professionisti, imprese ed enti pubblici.

Per partecipare all’evento GRATUITO è necessario registrarsi utilizzando il seguente link:
https://www.itaca.org/nuovosito/modulo_iscrizione_verona.asp

Si allega locandina con programma

Programma Verona Sostenibile

I Convegni sono organizzati in presenza e saranno registrati. Successivamente verrà realizzato, e messo a disposizione sulla piattaforma Webinar, un FAD asincrono con il riconoscimento di 3 CFP previsti anche per la partecipazione in presenza.. La modalità di partecipazione al FAD asincrono avverrà nel rispetto delle condizioni stabilite nelle linee guida.