Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Di cosa parliamo quando parliamo di Architettura | Miti, arte, ombra, bellezza ed eresie nel segno di Piero


12 ottobre 2022 @ 15:00 - 19:00
4 CFP

L’Ordine degli Architetti PPC di Arezzo con la Direzione Regionale Musei della Toscana organizza l’incontro dal titolo “Di cosa parliamo quando parliamo di Architettura. Miti, arte, ombra, bellezza ed eresie nel segno di Piero” in programma per il prossimo 12 ottobre 2022 a partire dalle ore 15:00 in Basilica di San Francesco – Arezzo.

Il 12 ottobre 1492, mentre Cristoforo Colombo scopriva l’America, Piero della Francesca si spegneva nella sua casa di Borgo San Sepolcro. Il “monarca della pittura” sarà il filo conduttore della conversazione per immagini con Gianluca Peluffo di Peluffo&Partners. Si parlerà dell’Architettura intesa come luogo corporeo, spazio della Bellezza, della condivisione, della connessione spaziale, materica, narrativa e simbolica fra il sentire individuale e il sentire collettivo. La forza eretica del Rinascimento italiano, di cui Piero è uno degli artisti cardine, con la sua compresenza di corpo e spirito, di matematica e materia, rappresenta profondamente quest’idea “contemporanea” di Architettura.

Al termine dell’incontro sarà possibile visitare la Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca a gruppi di max. 30 persone ogni 10 minuti.

Le iscrizioni sono aperte gratuitamente all’interno della piattaforma iM@teria e per la partecipazione è previsto il riconoscimento di 4 CFP.

L’accesso sarà consentito fino ad esaurimento dei posti in basilica.

Locandina