Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Fondazione OAPPC Milano | ARCHITETTURA E INCLUSIONE INQUADRAMENTO, PRINCIPI, PROGETTAZIONE ED ESPERIENZE VIRTUOSE


1 marzo 2023 @ 10:00 - 13:00
3 CFP DEONTOLOGICI

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione e con il coordinamento scientifico del Gruppo di lavoro Accessibilità e design inclusivo dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano, propone nel mese di marzo un nuovo ciclo formativo sul tema della progettazione inclusiva e consapevole.

Il ciclo formativo intende offrire occasioni di approfondimento, con l’intento di andare oltre gli obblighi minimi previsti per legge. L’obiettivo è quello di riflettere sul tema della cultura del progetto inclusivo e favorire la sensibilizzazione delle coscienze dei singoli attori dei processi di progettazione, e di non trascurare la dimensione etica e il ruolo del professionista, e in generale dei tecnici coinvolti, al fine di migliorare la qualità della vita dei cittadini e ridurre, ove possibile, le problematiche relative all’accessibilità dei luoghi.

Gli incontri si configurano come momenti di confronto e di riflessione, anche in vista delle future Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina del 2026, che dovranno lasciare un’eredità positiva per l’accessibilità-inclusione dei territori ospitanti in tutti gli ambiti (spazi pubblici cittadini, architetture, impianti sportivi, turismo, trasporti, etc.).

E’ perciò importante incidere sul ruolo sociale dell’Architetto che si basi sulla costruzione di un’etica del fare architettura, per coniugare le esigenze di vita del cittadino e l’accessibilità che gli viene concessa da chi progetta gli ambienti e gli spazi pubblici della città, attraverso un’azione di sensibilizzazione (al di là degli obblighi minimi previsti da leggi e regolamenti) alle problematiche su accessibilità e qualità della vita, avendo come obiettivo e punto di riferimento costante l’uomo e il suo ambiente.

Il ciclo formativo è strutturato in diversi moduli tematici, fruibili anche separatamente, e mira a fornire un inquadramento, una panoramica sui principi e sulla progettazione attenta alle esigenze diverse, e alle diverse scale e vuole offrire ai professionisti occasioni di confronto e strumenti e casi virtuosi utili per una progettazione più consapevole ed informata.

E’ previsto il riconoscimento di 3 CFP DEONTOLOGICI
Modalità di fruizione: online, in diretta e in presenza, in via Solferino 17 a Milano.

1° INCONTRO: PROGETTAZIONE INCLUSIVA E ACCESSIBILE Data: 1° MARZO 2023 10.00-13.00 | 3 CFP

Locandina

3 CFP DEONTOLOGICI – Costo: 10€

Prossimi eventi del ciclo formativo: ARCHITETTURA E INCLUSIONE:
2° INCONTRO: VERSO UNA CITTA’ ACCESSIBILE |
Periodo indicativo: MARZO 2023, 10.00-13.00 | 3 CFP

3° INCONTRO: TURISMO ACCESSIBILE |
Periodo indicativo: MARZO 2023, 10.00-13.00 | 3 CFP