Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA


11 dicembre 2023 @ 16:30 - 17:00

Il sistema degli ecomusei della Toscana (S.E.T.), da poco costituito, grazie al sostegno della regione Toscana, propone un calendario di incontri online di approfondimento su temi di particolare attualità e da sempre al centro dell’interesse e del lavoro degli ecomusei.

La sfida dell’abitare in montagna tra permanenze, ritorni e nuove presenze; la narrazione del patrimonio, l’accoglienza e la gestione sostenibile del flusso turistico; le opportunità di finanziamento con modalità inclusive e responsabili, rappresentano tre fuochi di riferimento sui quali saranno chiamati a confrontarsi alcuni interlocutori ed esperti con punti di vista diversi ma complementari.

A conclusione, alla luce degli approfondimenti proposti e grazie a un momento di ascolto e condivisione con i territori, è prevista la stesura di un documento di sintesi che costituirà anche la base per un confronto con i decisori politici. L’auspicio è quello di contribuire a promuovere una nuova e irrinunciabile alleanza tra le città e le “terre alte”.

LUNEDÌ 11 DICEMBRE 2023 – ore 16.30 | GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA
Saluti istituzionali e presentazione degli incontri
ABITARE LE TERRE ALTE. Restanti, ritornanti e nuovi abitanti.
Riqualificazione e rigenerazione delle comunità; cooperative di comunità; il ruolo del patrimonio locale nelle dinamiche di presidio e sviluppo dei luoghi. Servizi ecosistemici.
Pietro Clemente (SIMBDEA), Rossano Pazzagli (UNIMOL; Società dei Territorialisti), Andrea Membretti (Riabitare l’Italia e Università di Torino) e Giulia Urso (Gran Sasso Science Institute e Riabitare l’Italia).

Ai partecipanti verrà inviato un attestato di partecipazione con il quale poter richiedere 1 CFP, per ogni ora di incontro, all’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Arezzo.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Iscrizione obbligatoria tramite il seguente link: https://forms.gle/DNiBFkcbF88cfNQH7
In tempi utili sarà inviato il link per il collegamento.

INFO
Ecomuseo della Montagna Pistoiese > 0573.638025 – 333.3609717
Ecomuseo del Casentino UCMC > 0575.507272

Locandina