COWORKING


Coworking: accreditamento spazi e voucher per liberi professionisti

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, riconosce il coworking come modalità di organizzazione del lavoro basata sulla condivisione di attrezzature, connessioni e spazi fisici per ottimizzare risorse e usufruire di opportunità utili di scambio di conoscenze, contatti e professionalità.

destinatari dell’intervento sono liberi professionisti senza limite di età, titolari di partita IVA da non più di 12 mesi dalla data di presentazione della domanda di finanziamento, residenti e/o domiciliati in Toscana, appartenenti ad una delle seguenti tipologie:

  • soggetti iscritti ad albi di ordini e collegi
  • soggetti iscritti ad associazioni di cui alla legge 4/2013 e/o alla legge regionale n. 73/2008
  • soggetti iscritti alla Gestione Separata dell’INPS

Liquidazione del voucher. Il voucher viene liquidato a rimborso al termine delle attività che devono svolgersi in uno spazio coworking inserito nell’Elenco qualificato di soggetti fornitori di coworking in Toscana approvato con decreto dirigenziale n.5057 del 5 aprile  2019.

 


We Ar srl

L’Ordine degli Architetti P.P.C della provincia di Arezzo e We Ar srl, si accordano per estendere agli Iscritti all’Ordine la possibilità di affittare una postazione di ufficio presso We 52100 Coworking, situato in Via Leone Leoni 1 , in area Open Space comprendente i seguenti servizi:
• N° 1 (una) postazione di lavoro attrezzata con tavolo autonomo, adiacente alle altre postazioni senza parete divisoria, seduta, secchio per carta;
• connessione Wi-Fi fibra;
• uso di sistemi stampante/scanner/fax;
• climatizzazione del locale e utenze;
• uso autonomo di caffetteria e dispenser;
• pulizia dei locali e della postazione;
• chiavi per accesso autonomo;
• convenzione parcheggio auto.
Il costo di affitto mensile della postazione in convenzione con l’Ordine degli Architetti di Arezzo, è fissato per gli iscritti a € 135,00 più Iva.

data pubblicazione maggio 2019